BEER INN

Birre giovani, in cui si riprende la tradizione ma lo sguardo è sempre rivolto all’oggi e al domani, che raccontano in modo forte e chiaro del legame con il territorio.

BEER INN

Birre giovani, in cui si riprende la tradizione ma lo sguardo è sempre rivolto all’oggi e al domani, che raccontano in modo forte e chiaro del legame con il territorio.

CHI SIAMO

CHI SIAMO

Beer In è uno “spillatore” di passione. Un birrificio artigianale nato nel 2011 a Valdilana (Biella), con il piccolo impianto di Gianni Mazza, e cresciuto nel 2015 nelle mani di Davide Canazza e Luca Fila Robattino, col supporto di Delfo Barberis Negra.

Poteva essere un passatempo e finire con le nostre piccole produzioni casalinghe. Invece è diventato un percorso di vita, fatto di corsi di formazione che hanno portato Luca a specializzarsi nella produzione e Davide a diventare un beer taster e docente dell’UBT (Unionbirrai Beer Taster).

Da una piccola “sala cottura” da 150 litri siamo passati a un impianto da 10 ettolitri. E abbiamo sposato una filosofia: produrre una birra artigianale adatta a tutti i palati, rendendo piacevoli anche le più “strong”.

Oggi, nell’ex filatoio che ci accoglie, produciamo una quindicina di birre, cui aggiungiamo qualche produzione one shot in collaborazione con altre realtà locali. Per buona parte delle nostre etichette abbiamo scelto nomi legati al territorio, ispirandoci alla natura, agli animali, e al nome che hanno nel nostro dialetto.

Sono così nate la “Gil” (ghiro), una pils a bassa fermentazione, chiara e secca, più luppolata rispetto alle bionde tradizionali e con la leggerezza dell’acqua del nostro territorio. E poi la “Peru Pistun” (libellula), una weiss di frumento molto bevibile, meno strutturata di una bavarese classica e arricchita da note aromatiche.

Tra i nostri fiori all’occhiello c’è anche la “Ratauloira” (pipistrello), birra affumicata ma dal taglio secco, più luppolata e meno amara rispetto alle classiche tedesche. E poi la “Brama birra”, ricavata dal mosto d’uva dei vitigni dell’Alto Piemonte, con un anno di fermentazione in botte.

Beer In distribuisce in tutta Italia: birre in bottiglia o fusti per i pub che vogliono offrire una birra con la qualità artigianale, ma ad alta bevibilità.

Nella nostra “tap room” annessa al birrificio è possibile fare degustazioni di tutte le nostre etichette accompagnate da piatti sfiziosi, mentre nel nostro “MASH” di Biella è possibile degustare le nostre birre abbinate a una cucina più importante ed elaborata.

Beer In è uno “spillatore” di passione. Un birrificio artigianale nato nel 2011 a Valdilana (Biella), con il piccolo impianto di Gianni Mazza, e cresciuto nel 2015 nelle mani di Davide Canazza e Luca Fila Robattino, col supporto di Delfo Barberis Negra.

Poteva essere un passatempo e finire con le nostre piccole produzioni casalinghe. Invece è diventato un percorso di vita, fatto di corsi di formazione che hanno portato Luca a specializzarsi nella produzione e Davide a diventare un beer taster e docente dell’UBT (Unionbirrai Beer Taster).

Da una piccola “sala cottura” da 150 litri siamo passati a un impianto da 10 ettolitri. E abbiamo sposato una filosofia: produrre una birra artigianale adatta a tutti i palati, rendendo piacevoli anche le più “strong”.

Oggi, nell’ex filatoio che ci accoglie, produciamo una quindicina di birre, cui aggiungiamo qualche produzione one shot in collaborazione con altre realtà locali. Per buona parte delle nostre etichette abbiamo scelto nomi legati al territorio, ispirandoci alla natura, agli animali, e al nome che hanno nel nostro dialetto.

Sono così nate la “Gil” (ghiro), una pils a bassa fermentazione, chiara e secca, più luppolata rispetto alle bionde tradizionali e con la leggerezza dell’acqua del nostro territorio. E poi la “Peru Pistun” (libellula), una weiss di frumento molto bevibile, meno strutturata di una bavarese classica e arricchita da note aromatiche.

Tra i nostri fiori all’occhiello c’è anche la “Ratauloira” (pipistrello), birra affumicata ma dal taglio secco, più luppolata e meno amara rispetto alle classiche tedesche. E poi la “Brama birra”, ricavata dal mosto d’uva dei vitigni dell’Alto Piemonte, con un anno di fermentazione in botte.

Beer In distribuisce in tutta Italia: birre in bottiglia o fusti per i pub che vogliono offrire una birra con la qualità artigianale, ma ad alta bevibilità.

Nella nostra “tap room” annessa al birrificio è possibile fare degustazioni di tutte le nostre etichette accompagnate da piatti sfiziosi, mentre nel nostro “MASH” di Biella è possibile degustare le nostre birre abbinate a una cucina più importante ed elaborata.

BEER IN È UNO “SPILLATORE
DI PASSIONE.

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI

SCARICA
IL CATALOGO

SCARICA
IL CATALOGO

AZIENDE CONSORZIATE